I Gradi e le cinture nel Karate

La gerarchia dei gradi di cintura nel karate si suddivide in 9 kyu (gradi inferiori) e in 10 dan (gradi superiori per le cinture nere).

I gradi inferiori (kyu)

9 gradi kyu del Karate-do Shotokan corrispondono alla fase dell’apprendimento delle tecniche e segnano il passo di un lungo percorso che porta un principiante alla cintura nera. Essi vengono assegnati tramite esame dal Maestro del Dojo. L’esame consiste nel verificare che l’allievo conosca e sappia eseguire correttamente:

1) Kihon: esecuzione di sequenze di tecniche fondamentali prestabilite.

2) Kata: raccolgono le tecniche studiate durante il corso di karate ed espresse in un combattimento simulato. Il Bunkai, poi, è l’applicazione delle tecniche apprese.

3) Kumite: Utilizzo delle tecniche apprese con un avversario reale.

La seguente tabella sintetizza il percorso che porta un principiante fino alla cintura nera.

 I Gradi Superiori (dan)

L’esame di ciuntura nera 1° dan viene svolto direttamente dalla sede nazionale della federazione. Da questo momento comincia la fase di autoperfezionamento del karateka. Lo studio si raffina e l’arte marziale viene valutata anche dal punto di vista psico-fisico: l’allievo è in grado di capire che dietro l’esercizio fisico c’è la ricerca di uno stato mentale e spirituale idoneo alla pratica.  Fino al 5° dan si ottiene il grado tramite un esame, i gradi successivi sono conferiti solo per meriti (nell’insegnamento, nella dedizione all’arte e per la sua diffusione). Nei gradi superiori si distinguono i seguenti livelli:

Yudansha (il guerriero): dal 1° dan al 4° dan (livello dell’esperto)

Kodansha (la maestria spirituale): 5° dan (renshi kokoro) – 6° dan (renshi ) – 7° dan (khioshi)

Irokokoro  (la maturità):8° dan (khioshi ) – 9° dan (hanshi ) – 10° dan (hanshi )

Renshi e khioshi sono il vertice del percorso mentre hanshi è fuori dal vertice: il suo compito è solo quello di indirizzare gli esperti per raggiungere il vertice.


Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *